Tatuaggio cavallo: significato, idee e foto

2020Il cavallo, è un  animale nobile, maestoso e scattante ma al tempo stesso intelligentissimo e socievole. E’ tra gli animali più amati al mondo, diventando così nel corso degli anni, un simbolo tra i più tatuati in assoluto. Il cavallo può rivestire diversi significati: dal tema animista degli Indiani d’America, alla mitologia greca con Pegaso, l’unicorno alato, fino al cavallo da compagnia che vogliamo immortalare sulla nostra pelle.Questo genere di tatuaggi, però non è solo un’esclusiva di cavallerizzi e simili.

Horse Tattoo

SIGNIFICATO DEL CAVALLO

I tatuaggi raffiguranti dei cavalli possono avere significati diversi, legati al ruolo di questo animale nella storia, nella mitologia, nell’immaginario culturale. Scopriamo i motivi per cui l’immagine di un cavallo può essere senz’altro una buona idea per un tattoo originale. Il cavallo ha assunto, e nel corso della storia, significati come: nobiltà, grazia, libertà, coraggio, forza, fertilità, forza, bellezza, intelligenza, socievolezza. Questi significati, però variano di cultura in cultura, vediamone alcuni:

  1. I Celti consideravano i cavalli come creature estremamente importanti e da onorare, adoravano infatti una dea, chiamata Epona, incaricata di proteggere i cavalli, gli asini e gli animali da soma.
  2. Per i Greci invece i cavalli erano inoltre il simbolo della vittoria e delle spoglie vinte in guerra, associati anche col sole, l’onore e il potere.
  3.  Gli indiani d’America, come altri popoli tribali,consideravano il cavallo un simbolo dell’unione spirituale con la natura, nonché di forza e potenza. Per gli indiani d’America, il cavallo era un messaggero, un aiutante prezioso e ne riconoscevano lo spirito libero e nobile, che poteva essere “domato” solo tramite un silenzioso accordo di reciproco rispetto.
  4. Per i Cinesi invece, il cavallo è uno degli animali del loro calendario astronomico. Corrisponde al nostro Gemelli ed è l’animale che rappresenta l’amore, la perseveranza, la devozione e la stabilità.

cavallo tattoo

STILI DI RAPPRESENTAZIONE

Gli stili per realizzare un tatuaggio con cavalli sono infiniti. Può essere piccolo e stilizzato, oppure si può optare per un tatuaggio enorme e colorato.

cavallo stilizzato

Essendo un animale di cui si apprezzano specialmente i movimenti, scattanti e sinuosi, particolarmente belli sono i tatuaggi in stile sketch, con linee che si sovrappongono e non sono definite, come nello schizzo veloce di un disegnatore.

Horse Tattoo

Il cavallo si può raffigurare  in bianco e nero conferendogli  un’atmosfera un po’ retro che incanta,

cavallo in bianco e nero

o colorato che lo rende un ritratto iperrealistico.

Horse tattoo

Usando invece delle sfumature i grigio, si sfrutteranno i giochi d’ombra e i volumi dell’anatomia dell’animale, di una singola parte e della figura intera.

cavallo tattoo

PEGASO

Pegaso, è una celebre figura della mitologia greca, il più famoso dei cavalli alati. Molto amato come tatuaggio, sulla pelle può avere ali d’uccello oppure ali di farfalla, ma il suo significato resta sempre lo stesso: è un simbolo di libertà e anche di aiuto, nel risolvere le imprese più difficili; le missioni che appunto si credono impossibili.

Pegaso

I CAVALLI DEL FARAONE

Simbolicamente, questo tatuaggio che vede tre cavalli adornati con fiori e un paesaggio dietro, ci viene dall’arte sacra, da un evento biblico dei più fondanti per la cultura semitica, l’Esodo, e rappresenta i cavalli del Faraone che inseguì futilmente il popolo ebraico. Questo disegno rappresenta  lo sforzo dell’animo umano per la propria autoaffermazione e libertà, idea complessa ben resa dalla posizione dei cavalli, che sembrano galoppare non visti. E’ dunque un simbolo di libertà, sforzo, potere della volontà;come i cavalli non si danno tregua nell’inseguimento insensato che si rivelerà, per le armate egiziane, fatale, così il portatore del tatuaggio si propone di non darsi pace, di esprimere al massimo grado il proprio Io e la propria libertà. Si presta bene a tatuaggi a tutto petto o tutta schiena, e permette una ricchezza di dettagli ampissima; e forse, è proprio questa caratteristica iconografica che ne fanno un “pezzo raro”.

cavalli del faraone

Top