Il gioco d’azzardo, è per tradizione legato al mondo dei tatuaggi. Negli ultimi anni questo tema sembra essere ritornato di moda riproponendo temi già visti e intrisi di significato su soggetti spesso molto diversi da quelli a cui li avremmo probabilmente associati. Chi sceglie un tatuaggio che richiami il tema del gioco d’azzardo, cerca di comunicare qualcosa a questo riguardo, come evidenziare quali siano i suoi giochi preferiti o il modo in cui li interpreta. C’è anche chi crede che questo stile di tatuaggio, porti fortuna al gioco, dando così una spiegazione puramente scaramantica.
SIGNIFICATO DEL TATUAGGIO DELL’ASSO DI PICCHE
L’Asso di picche, rappresenta in alcuni giochi la carta dal valore più alto. Poiché è la prima carta del mazzo la si associa spesso, a concetti come realizzazione e leadership. L’origine di questa carta risale al XVII secolo e con il tempo ha assunto un significato che si connota alla sfera della fortuna. L’Asso di picche, è spesso accompagnato nel tatuaggio da altri simboli di gioco d’azzardo, ed è molto frequente nei tatuaggi in tema di gioco.
Se invece si preferisce analizzare il lato oscuro della carta, bisogna sapere che l’asso di picche ha anche il terribile nome storico di “carta della morte” che deriva da un passato in cui ai tempi della guerra del Vietnam veniva spesso posta sui caschi dei soldati. In altri casi, migliaia di assi di picche venivano depositati nei campi semplicemente per creare timore, quasi come se fungesse da arma psicologica. Questo succedeva perchè, secondo la cultura vietnamita, l’asso di picche era sinonimo di decesso, i vietnamiti, infatti credevano molto in queste credenze e, di conseguenza, i nemici utilizzavano il pensiero scaramantico avversario come strumento per seminare paura e confusione.
Chi sceglie un tatuaggio con un asso di picche presuppone una curiosità, se non una passione per il gioco in generale, anche se pure l’aspetto estetico ed il fascino di un argomento come la fortuna sono elementi da non sottovalutare sia per gli uomini e sia per le donne.
COME RAFFIGURARE L’ ASSO DI PICCHE
Il tatuaggio dell’ asso di picche, può essere raffigurato o singolarmente, come semplice carta da gioco, o disegnato insieme con altre carte, come ad esempio una scala reale, oppure associato ad un teschio.
Diffusissimi sono i tatuaggi dell’ asso di picche e dei dadi, simboli comuni per chi ama il gioco d’azzardo, come anche l’asso di picche con fiches da poker, l’asso di picche con soldi, con monete, argento oppure con ciliegie.
Per raffigurare invece nel proprio tatuaggio il simbolo di buona fortuna, l’asso di picche si può unire ad un quadrifoglio, ferri di cavallo o rondini, o con l’iconico segnale di benvenuto a Las Vegas: ‘Welcome To Fabulous Las Vegas’.
Anche le donne prediligono una tattoo con l’asso di picche e la maggior parte delle volte lo uniscono con una rosa nera o un cuore nero.
STILE DELL’ASSO DI PICCHE
Molto diffuso in tema di gioco d’azzardo e nello specifico nei tatuaggi raffiguranti l’asso di picche è lo “Sleeve Tattoo”, ovvero l’immagine scelta tatuata su tutto il braccio, in questo tatuaggio a manica si possono includere più immagini nello stesso design, ciò consente la realizzazione di disegni più complessi.
Per quanto riguarda i colori da usare, l’asso di picche si può raffigurare totalmente in bianco e nero, o con i due colori, il rosso e il nero, che richiamano anche i colori della roulette riagganciandosi al gioco d’azzardo e alle carte da poker come a voler ribadire il concetto.
I tatuaggi possono essere disegnati secondo stili diversi: sia fatto in arte tribale oppure celtica. Le scritte che vengono associate a questo disegno spesso vedono l’utilizzo dei caratteri simil macchina da scrivere di altri tempi.










