Joker, è il nemico di Batman per eccellenza, un criminale, tra i più pericolosi di Gotham City. Un personaggio strambo, un killer professionista dalla totale mancanza di controllo e sanità mentale che si diverte ad uccidere persone innocenti per il gusto di farlo. Nel cinema è stato rappresentato da grandi attori: da Jack Nicholson a Heath Ledger, interprete nel film Il cavaliere oscuro, morto prematuramente e diventato ormai leggenda. La figura del Joker ha avuto una diffusione molto ampia e sempre in crescita negli ultimi anni, nella Tattoo Art, dovuta a diversi fattori di differente natura.
SIGNIFICATO DEL TATUAGGIO DEL JOKER
I tatuaggi che ritraggono il Joker incarnano alcune specifiche caratteristiche tra cui:
- La psicopatia: che esercita e nella quale viene inquadrato di tanto in tanto nel suo agire criminale.
- La goffagine: rispetto a come si muove e persegue il crimine
- L’eccentricità: sia rispetto a come si presenta sia per quanto riguarda i luoghi che frequenta
Chi decide di far tatuare sul proprio corpo il Joker vuole esprimere: follia, eccentricità e stravaganza, le caratteristiche che rappresentano questo personaggio. Gli aspetti caratteriali si riflettono anche sulla sua maschera esteriore e fanno del Joker un soggetto molto affascinante tanto che anche nel relativo tatuaggio questo fascino resta immutato. Lo stile di vita fuori dagli schemi e la sua innata appariscenza hanno reso il Joker un personaggio che si presta molto bene ad essere protagonista di un tatuaggio innovativo e particolare, dal sicuro impatto visivo per chi lo osserva. Il modo migliore per rappresentare un pizzico di follia.
Chi sceglie questo tattoo, vuole trasmettere una spiccata propensione a vivere la vita senza regole né schemi di alcun tipo, persone che affrontano le situazioni con estrema spontaneità e in maniera del tutto istintiva.
Ciò che spinge molti a scegliere il Joker come tatuaggio, non è tanto l’essere criminale del personaggio, quanto la sua incredibile e affascinante pazzia.
STILE DEL TATUAGGIO DEL JOKER
Faccia bianca, capelli verdi, occhi marcati di nero, vernice rossa sulle labbra, che demarca quel suo sorriso inquietante che quasi si estende da un orecchio all’altro. E’ un personaggio dai colori dettagliati che lo contraddistinguono e di solito si rappresenta nei tattoo mantenendo la figura originale. C’è chi preferisce raffigurare solo il volto,marcando le sue espressioni tipicamente sadiche.
C’è invece chi preferisce, la figura intera con tutto il vestito dalle tonalità viola, per riprodurre il più fedelmente possibile le caratteristiche fisiche che il personaggio possiede.
La maggior parte dei tatuaggi sono a colori, tutti rappresentati con cromature molto vivaci e brillanti. Molti scelgono di raffigurarlo solo con l’inchiostro nero, uscendo fuori dagli schemi, rendendo il Joker diverso dalle solite rappresentazioni.
Insieme al Joker spesso vengono anche tatuate brevi scritte come: Smile now, Laugh now o Why so serious?.
JOKER E HARLEY QUINN
Il Joker oltre al significato intrinseco che racchiude la maggior parte dei tatuaggi, può essere anche protagonista di tatuaggi a sfondo amoroso. Tatuato insieme alla sua compagna di avventure Harley Quinn.
Harley era una psicologa in un manicomio criminale di Gotham e non aveva desiderio più grande che scrivere un libro sul cattivissimo Joker. Ne rimase sedotta e se ne innamorò, a tal punto che lo aiutò a fuggire dal manicomio. La storia tra Harley Quinn e Joker è davvero costellata di “tira e molla”: Harley nonostante venga trattata male, cacciata via o minacciata, per gli sbalzi emotivi di Joker, torna sempre al suo fianco come spalla nei vari illeciti e tentativi di uccidere Batman.
I ritratti della compagna del Joker, sono sempre rappresentati, sia stilizzati e non, con il tris di rombi, rosso e nero, come il suo costume, o interamente rossi, oppure sfumati.
Questo tatuaggio di coppia, racchiude per gli innamorati che lo scelgono, la testimonianza di una passione folle, un amore che brucia, una dedizione per il proprio compagno talvolta disarmante e incomprensibile.