Tatuaggi fiori di Ciliegio: il Significato, immagini e foto

I tatuaggi che raffigurano i fiori giapponesi sono molto popolari tra gli appassionati dell’arte dell’inchiostro. Quelli di ciliegio, in particolar modo, soprattutto tra le donne, sono gettonati e richiestissimi, perché donano a tutti e si adattano bene ad ogni parte del corpo. Ma a fare di essi un soggetto così incredibilmente famoso e ricorrente non è solo la loro bellezza, oggettiva ed innegabile. È anche, per non dire principalmente, il fatto che sia carico di significato come nessun altro fiore al mondo, tanto che sempre più persone s’identificano in esso e in ciò che rappresenta.

tattoo sakura braccio

Cosa simboleggiano i fiori di ciliegio nella cultura giapponese

Il sakura, questo il nome originario del fiore che ogni primavera tinge di rosa il Paese del Sol Levante, rappresenta contemporaneamente la bellezza e la precarietà della vita. La durata di questi fiori, che ogni anno regalano ai giapponesi uno spettacolo incantevole e indimenticabile, è piuttosto effimera. Resistono sui rami per pochi, pochissimi, giorni, ma chi ha la fortuna di vederli e di ammirarli non li dimentica mai. Sono splendidi ma estremamente fragili, tanto da volare via alla prima folata di vento, fosse pure leggerissima ed insignificante.

Eppure, anche una volta atterrati sul manto erboso, sull’asfalto o sul cemento, danno vita a uno spettacolo irripetibile e meraviglioso, creando una distesa rosa che commuove ed emoziona. Chi sceglie di tatuarsi sul corpo un ramo di fiori di ciliegio è dunque una persona che ha compreso a pieno il significato della vita stessa. Sa bene che potrebbe finire da un momento all’altro, anche per un nonnulla, ma è altrettanto consapevole di quanto essa sia innegabilmente preziosa. La vive dunque intensamente, senza freni, evitando di curarsi troppo di ostacoli ed avversità. Al di là di chi li sceglie per celebrare la vita, c’è anche chi opta per i fiori di ciliegio come soggetto per il proprio tattoo per ricordare una persona amata e scomparsa.

Il significato del sakura nella altre culture

Se in Giappone i fiori di ciliegio rappresentano la bellezza e la fugacità dell’esistenza, nelle altre culture incarnano valori e significati completamente diversi. In Cina, per esempio, il sakura è sinonimo di passione, amore ed unione viscerale, il simbolo dell’energia degli innamorati e della libertà sessuale.

Si avvicina all’interpretazione dei giapponesi quella fornita dalla religione buddista, che suggerisce di cogliere l’essenza della vita proprio come fanno i fiori di ciliegio: fiorendo serenamente, senza preoccuparsi troppo di quello che verrà e che sarà, e senza badare a quanto effimera sia l’esistenza.

sakura piede

Dove tatuarsi i fiori di ciliegio?

Il sakura è un soggetto talmente versatile e delicato che può essere tatuato praticamente su qualunque parte del corpo. Stretto e lungo, può essere rappresentato sia in orizzontale che in verticale. Tra i posti più glamour, in ogni caso, suggeriamo sicuramente la spalla, che è la tela perfetta per ospitare un bel ramo di fiori di ciliegio. Quanto rigoglioso debba essere lo sceglierete insieme al vostro tatuatore di fiducia, in base alle dimensioni che intenderete rispettare.

Va per la maggiore anche la schiena, che si può letteralmente riempire con decine di splendidi rami e di petali, ai quali un bravo professionista saprà conferire tridimensionalità e movimento. Ma i fiori di ciliegio possono essere tatuati, sia dall’uomo che dalla donna, anche su collo, fianco, petto, avambraccio, braccio, pancia, cosce, inguine, polpaccio e così via.

tattoo sakura schiena

 

Tra i posti più sexy per il genere femminile indichiamo, senza ombra di dubbio, il piede. Il ramo potrebbe partire all’altezza della caviglia, avvolgendola, e raggiungere, nel pieno del suo rigoglio, il collo del piede. Il risultato sarà delicato ma sensuale, perfetto per una donna.

tattoo sakura gamba

sakura gamba 2

Le due versioni dei fiori di ciliegio

Quanto al soggetto, non avrete che l’imbarazzo della scelta. I sakura giapponesi possono essere rappresentati sia in versione realistica, nelle più svariate sfumature di rosa, che nell’altrettanto interessante variante cartonata, con fiori già completamente aperti e boccioli in procinto di schiudersi. Evitate, se possibile, il tatuaggio in bianco e nero, perché il disegno ne risentirebbe. Per far sì che i fiori di ciliegio siano perfetti, infatti, il colore, anche piuttosto acceso, sarà indispensabile. Sia che optiate per una rappresentazione fedele, e sia che decidiate di tatuarvi una versione meno realistica, i vostri sakura saranno romantici e meravigliosi pur nella loro estrema semplicità, e in quanto tali perfetti per un tatuaggio di cui sarà impossibile stancarsi.

sakura schiena 3

sakura cartonata

Top