Tatuaggio albero: il significato dei diversi alberi e le immagini più belle

Gli alberi sono raffigurazioni molto ricorrenti nei tatuaggi, in un primo momento diffusosi nel mondo orientale, che predilige un rapporto più sincero con la natura, stanno diventando sempre più numerosi anche dalle nostre parti. Simbolie estremamente potenti di rinascita e rinnovamento, gli alberi ricordano il susseguirsi delle stagioni e il ciclo della vita. In diverse culture asiatiche e africane i miti della creazione spiegano che gli uomini si formarono come frutti sui rami delle piante, fino a quando vennero raccolti e presero vita. Buddha ricevette l’ illuminazione mentre pensava sotto l’ albero della Bodhi; i celti ritenevano che gli alberi fossero esseri viventi che avevano  un’ anima, e proprio per questo motivo la religione celtica è stata attraversata da  legami con la natura, di conseguenza molti dei tatuaggi Alberi sono l’emblema dello stile celtico.

tatuaggio albero

Il Significato dei vari Alberi

Ogni stile ed ogni albero hanno un suo  preciso significato che adesso andremo a  scoprire insieme:

  1. Olivo:estremamente importante per la Religione Cristiana quanto per quella Ebraica, questo albero fa parte dei Testi Sacri e un Tatuaggio Albero  rappresenterà Pace, Sicurezza, Saggezza e Conoscenza;
  2. Ciliegio: molto snaturato durante il tempo per via dell’abuso fattone, il significato del Tatuaggio Albero di Ciliegio è uno dei più particolari, simboleggia  la bellezza femminile  , ma sempre pronto a risbocciare in primavera, questo albero è anche simbolo di rinascita nella cultura Asiatica;
  3. Melo: deriva dalla storia di Adamo ed Eva, rappresenta l’importanza l’estrema di imparare dai propri errori;
  4. Frassino: questo tatuaggio rappresenta sicuramente il capolinea, la fine, positiva o meno;
  5. Cedro: è un albero estremamente popolare in Libano, Ha uno dei legni più duri ed è proprio a questa sua particolare e caratteristica durezza che deve i suoi significati.
  6. Faggio: espressione di prosperità e conoscenza;
  7. Alloro: è molto importante anche nella nostra cultura, come ripetutamente ci ricordano i romani, e simbolizza onore, vittoria e gloria. È anche un simbolo estremamente importante per la cultura skinhead, che lo usa per cingere i martelli incrociati.
  8. Cipresso: raffigura il sacrificio per raggiungere un obiettivo;
  9. L’albero della vita: sicuramente è uno dei più popolari. Ha diversi significati. Simboleggia comunque immortalità, conoscenza e saggezza. Nello stesso tempo può significare forza e professione, perdono e salvezza. In tantissimi tatuaggi si sceglie di rappresentarlo andando ad utilizzare un motivo che intreccia rami e radici.

Tatuaggio albero

tatuaggio albero

Significato di Radici e Foglie

L’individuo che decide di tatuarsi nel suo corpo un albero, è importante che sappia  che sia le radici che le foglie hanno un significato importante e sono essenziali in un tatuaggio del genere. Le radici infatti simboleggiano il legame con il passato e sono estremamente fondamentali per la vita dell’albero, decidere di raffigurarle o meno in un tatuaggio gli farà cambiare repentinamente il significato. Le foglie rappresentano invece la rinascita, ma anche il ciclo della vita,ed è proprio per questo  che un albero con foglie piccole simboleggia la vita, mentre un albero con foglie cadenti, lo spegnersi di quest’ultima.

(Esempio di tatuaggio con foglie e radici)

tatuaggio albero

In che parte del corpo posizionare il tatuaggio albero?

La scelta della zona dove porre il tatuaggio albero nel corpo, è una decisione tutt’altro che  facile da prendere ed è sicuramente da ponderare accuratamente sotto tutti i punti di vista. Si tratta infatti di un tatuaggio con proporzioni precise, che normalmente si sviluppa in alto e ha un estremo bisogno di un’area adatta per essere tatuato. Scegliere quella più consona è qualcosa di estremamente personale, noi in ogni caso ci limiteremo a darvi qualche idea. Per qualcosa di estremamente piccolo, sviluppato in verticale, va più che bene sia la schiena, sia la scapola, sia il costato,e l’avambraccio. Discorso completamente diverso invece riguarda gli alberi di dimensioni quadrate e quindi più grandi, per i quali bisogna scegliere un area come il petto, l’addome o la scapola.

Top