Belli, significativi e considerati delle vere e proprie opere d’arte, per le linee sinuose, i colori intensi e ovviamente per quello che trasmettono e rappresentano. Oggi siamo in Asia e vi raccontiamo di quelli che oggi sono un muste nel mondo dei tatuaggi: i tatuaggi giapponesi.
Gheishe, dragoni, fiori di loto e foglie di bamboo, tigri, fiori di loto e di ciliegio, monasteri e tanto altro. Sono i tatuaggi per eccellenza legate fortemente alla loro cultura. Tant’è che si fanno ancora a mano, e con tecniche tanto complesse quanto dolore. I tatuaggi giapponesi possono essere di due tipi a seconda dei loro significati primitivi: Irezumi, tipicamente usati per marchiare schiavi o criminali, e quelli che conosciamo oggi, Horimono. Una storia affascinante che oggi resta la prescelta nel monto dei tatuaggi. Sono vere e proprie opere d’arte che rappresentano la storia di un paese. Questa cultura ha molti elementi da offrire in tema di tatuaggi, ma oggi ne andremo a vedere solo quattro che rappresentano l’amore, l’amicizia e il ricordo di una persona cara.
Fiore di Ciliegio
Il primo della classifica è il Fiore di Ciliegio. Simbolo che rappresenta l’arrivo della primavera, la nascita e la vita. Sono fiori estremamente delicati perchè ad una minima folata di vento cadono e per questo possono rappresentare anche una vita breve ma assolutamente intensa. Simbolo indiscusso della cultura Giapponese ma anche cinese. Questo fiore è tra i più ricercata sia dalle donne che dagli uomini e può essere scelto per celebrare la vita e ricordare una persona passata a miglior vita.
Crisantemo
Simbolo della casa imperiale, delle spose, di bellezza ed armonia. Questo fiore è simbolo indiscusso della cultura nipponica e ne esistono di vari colori e tipi. Questi fiori sono conosciuti specialmente perchè venivano raffigurati sui kimoni, abiti tipici della tradizione giapponese. In questo caso potrebbero simboleggiare l’amore, visto la presenza del fiore nei matrimoni.
Maschera Hannya
Una leggenda molto bella spiega il significato di queste maschere che oggi, sono le star indiscusse del teatro tradizionale giapponese. E’ la storia di un amore, forte, di una giovane e bella donna, una di quelle bellezze rare. Una donna che un giorno scopre il tradimento del suo amato e che scende a patti con uno spirito maligno, che incarnerà nel suo volto tutti i suoi sentimenti, in cambio dell’immortalità. Peccato che in quel momento i suoi sentimenti erano la rabbia, la gelosia, il tradimento e quindi la sua bellezza senza tempo è svanita via. Ad oggi queste maschere rappresentano il bene, la fortuna e servono a scacciare gli spiriti maligni.
Geisha
Per ultimo, ma non per importanza, anzi, troviamo la geisha. Una donna che in antichità aveva il compito di intrattenere gli uomini, ma non con il suo corpo. Infatti la geisha non era assolutamente una prostituta. Era donne educate alle arti e alla moda e intrattenevano gli uomini con il canto e la danza. Rappresentano l’arte, il mistero e la bellezza e sono il simbolo indiscusso di questa terra.
Noi oggi vi abbiamo parlato solo di quattro elementi fondamenti per questa cultura, la questo articolo non basterebbe per descriverli tutti. Per questo via abbiamo creato una galleria fotografica, con alcuni dei tatuaggi più belli trovati in rete, sperando di esservi d’ispirazione!